Copertura del modem WiFi

Novembre 10, 2022 Off Di yh3ez38d

Posizionare il modem WiFi

Un model WiFi è sufficiente a coprire un’abitazione con una superficie fino a 100 metri quadri. Ciò che crea ostacoli alla ricezione del segnale sono le interferenze, i muri, la lontananza e altri impedimenti, dunque il segnale del WiFi risulta poco stabile. Per avere una migliore copertura del segnale WiFi è bene capire come posizionare correttamente il router. Il segnale wireless è ostacolato da muri e mobili, dunque l’obiettivo è quello di ricercare un punto in cui il router possa raggiungere ogni stanza. Il modem WiFi deve essere posizionato ad almeno 1 metro di altezza dal pavimento, e secondo alcuni test il punto migliore dove la ricezione del segnale è migliore è il muro situato vicino al soffitto.

Gli ostacoli per la rete wireless

Per evitare che il segnale del WiFi si disperda o risulti instabile, è importante fare attenzione a dove posizionare il modem WiFi a casa tua. Un accorgimento importante è rappresentato dal posizionamento del router. Per assicurare un’ottima copertura in ogni area della casa si devono valutare alcuni elementi. Tra questi ci sono gli apparecchi senza fili Hi-Tech, utilizzati generalmente senza l’uso di cavi o cavetti. Sono ad esempio i mouse, le tastiere o i telefoni, in grado di creare interferenze che possono variare il segnale di connessione WiFi e per questo dovresti cercare di mantenerli a distanza dal modem. Altri prodotti sono il forno a microonde, capace di produrre una frequenza simile a moltissimi router WiFi quando è in funzione; i cavi elettrici, che, data la loro componente metallica, possono interferire col segnale wireless prodotto dal router; le pareti e altri materiali, come tubi, isolamenti termici o metalli collocati sul muro. Altro ostacolo è rappresentato dai dispositivi Bluetooth, che per funzionare correttamente utilizzano 2,4 GHz di frequenza, e dunque la soluzione migliore è quella di disattivarli affinché non si crei instabilità nel segnale.

Migliori punti in cui collocare il model WiFi in casa

Considerando i vari ostacoli che possono compromettere il segnale WiFi affinché il router funzioni nel miglior modo, dovrai mettere in pratica alcuni consigli pratici. Ci sono diversi punti in cui collocare il tuo modem WiFi, ma puoi considerare di metterlo in posizione centrale, collegato ad una presa telefonica nell’area centrale dell’abitazione, dunque lontano da muri esterni e finestre. Il modem può essere collocato verticalmente, la posizione maggiormente indicata per tutti i router WiFi ad un’altezza equivalente a circa 1 metro dalla terra. Inoltre le antenne del dispositivo dovranno essere rivolte a 90 gradi l’una rispetto all’altra.
Altro consiglio è quello di mettere il router il più lontano possibile dalle fonti di disturbo affinché il segnale si diffonda in modo ottimale. Di conseguenza dovrai cercare di collocarlo lontano da pareti, acquari e prodotti contenenti del metallo, non posizionandolo dentro ai mobili della stanza. Nei casi in cui questi accorgimenti non dovessero funzionare occorre cambiare il router, scegliendo un modello che conferisca maggiore copertura. Inoltre si possono sfruttare 2 o più router in cascata, da collegare col modem principale con cavi Ethernet adeguati. Infine ci sono molti router moderni che possiedono la doppia frequenza di trasmissione a 2,4 GHz e 5 GHz. Quest’ultimo non subisce interferenze, ma ha una copertura minore e può non essere conciliabile con altri ricevitori. Dunque l’accortezza principale se si ricorre a tale metodo è quella di collegare la maggior parte dei dispositivi alla rete con frequenza da 5 GHz per lasciare una migliore copertura agli apparecchi meno vicini.