Directory italiane: quali sono le migliori e cosa sono

Directory italiane: quali sono le migliori e cosa sono

Maggio 2, 2021 Off Di Davide

La directory in informatica consiste in un contenitore che ospita uno o più files e può a sua volta essere parte di una directory più grande. Nei computer, le directory sono da identificarsi con le cartelle.
Ma cosa hanno a che fare le directory con il posizionamento dei siti e soprattutto come è possibile definirne una migliore rispetto a un’altra?
La rete internet è basata interamente su delle directory, tanto che gli stessi motori di ricerca come Google potrebbero essere identificati come tali; senza questo tipo di ordine, ogni sito sarebbe presente in rete in maniera assolutamente casuale e la stessa ricerca risulterebbe vana. In pratica, le directory locali sono essenziali per l’esistenza della rete internet.
Una volta che si è compreso questo fatto, diventa importante sapere quali potrebbero essere le directory aziende italiane più efficaci ai fini del posizionamento di un sito all’interno della directory maestra, da identificarsi con il browser prescelto, quindi Safari, Google o Yahoo per fare un veloce esempio.
Le migliori directory italiane hanno le caratteristiche ideali per consentire ai siti ospitati di comparire durante le ricerche in internet di tutti gli utenti.

Come scegliere le migliori directory italiane

Le directory aziende italiane sono una delle tante soluzioni che permettono a un sito di guadagnare posizioni nella SEO; per la verità si tratta di un vecchio sistema che in ogni caso può sempre tornare utile. Se tempo addietro era necessaria una ricerca massiva ed era fondamentale rendere visibile un sito attraverso più directory locali possibili, attualmente è fondamentale promuovere la qualità. Ciò significa che un portale è tanto più visibile quanto i suoi contenuti sono interessanti, attinenti alla ricerca e in grado di accontentare le richieste degli utenti.

In tal senso, le migliori directory italiane sono quelle che accettano solo determinati siti e li catalogano in base alla loro tipologia; la procedura può sembrare poco democratica, ma in realtà crea notevoli benefici alla rete intera, perché solo così gli utenti possono trovare rapidamente quello che cercano senza incappare in notizie fastidiose o di nessun interesse per loro.
Identificare la directory italiana più affidabile può consistere in un lungo lavoro da eseguire manualmente, in quanto le directory locali sono tantissime, ma solo alcune sono perfette per promuovere il proprio sito; a tal proposito, è giusto sottolineare che alcune directory si adattano meglio ad alcuni portali, altre a siti completamente differenti.

Sintesi delle migliori directory italiane

Vediamo ora quale potrebbe essere la directory italiana ideale:

  • Babulaweb.com: la struttura di questa directory consente ai siti di promuoversi attraverso precise specifiche, in modo che la ricerca conduca direttamente a una pagina attinente. Alcune delle categorie in essa inserite sono per esempio assicurazioni per animali, persone famose, biglietti per il volo e altri prodotti che sono spesso oggetto della query;
  • Directory-Italia.com: si tratta di una delle migliori directory italiane ed è presente in internet dal 2010. Lo staff di questa azienda non opera solo attraverso gli strumenti digitali, ma si preoccupa di eseguire un controllo dei siti ospitati anche con metodologie manuali; in questo senso, parliamo senza dubbio di una directory dalla grande affidabilità;
  • Lamiadirectory.com: questa directory italiana pretende dai siti ospitati una presentazione particolarmente esaustiva prima di accettarli; inoltre, offre servizi dedicati a coloro che vorrebbero “stringere” con i tempi di approvazione. Un ulteriore punto di forza consiste nella possibilità per ogni utente di presentare più siti.

Un importante precisazione consiste nel fatto che la maggior parte delle directory aziende italiane non accetta attività promozionali o redirecting relativi a casinò, pornografia, cartomanzia o scommesse, in linea con i più recenti dettami di Google relativamente alla SEO.