Tutti i consigli per un buon confronto tra preventivi prestiti
Novembre 27, 2021Sappiamo tutti molto bene che confrontare delle soluzioni di prestito tra di loro fa parte di ciò che ogni soggetto alla ricerca di un finanziamento dovrebbe fare. Solo in questo modo possiamo capire infatti quale soluzione può essere davvero più vantaggiosa per noi e per le nostre esigenze economiche. Sono molte le persone che oggi scelgono la tipologia di prestito più adatta per sé confrontando le diverse soluzioni di finanziamento e i preventivi che oggi si possono richiedere anche direttamente on-line.
Grazie ad un confronto tra questi preventivi si può capire quindi quale soluzione di finanziamento è quella più adatta alle proprie necessità finanziarie. Vediamo nello specifico come effettuare questo confronto tra preventivi e quali sono le principali regole da seguire.
Confronto preventivi: perché è importante?
Nel momento in cui ti trovi davanti più preventivi diversi di due o più prestiti, è bene saper leggere con molta attenzione questi preventivi e confrontarli tra di loro. Dal confronto di questi preventivi si può capire quindi quali sono le principali proposte che ci troviamo fra le mani e qual è la reale convenienza di queste proposte. Solo in questo modo puoi valutare concretamente qual è il prestito più conveniente e più adatto per le tue necessità.
Cosa valutare di un preventivo prestito: tassi
Uno dei principali dati da considerare di un preventivo di prestito è il Tan, ovvero il tasso annuo nominale. Se desideri ottenere un prestito che sia davvero vantaggioso, riducendo al minimo le spese che sono dovute alla quota degli interessi del prestito bancario, devi considerare soprattutto il Tan. Il Tan è il tasso annuo nominale. Rappresenta il tasso di interesse che le società finanziarie e le banche usano per stabilire l’importo delle rate mensili che occorre sostenere per il rimborso del prestito.
Spese e costi accessori
Quando confronti più preventivi di prestiti, devi considerare tra le altre cose anche i costi accessori. Spesso queste spese possono essere anche piuttosto onerose e ingenti e quindi minare la convenienza del prestito stesso. Le spese accessorie rappresentano tutte quelle spese che hanno a che vedere con i servizi utili per la gestione del tuo prestito. Le principali spese accessorie sono quelle di istruttoria, a cui si aggiungono anche quelle di gestione della rata mensile e l’imposta di bollo o sostitutiva che viene applicata sul contratto.
Possono essere richieste anche delle spese per le comunicazioni periodiche e per l’eventuale sottoscrizione di una polizza di assicurazione sul rischio di perdita della vita o sul rischio di perdita dell’impiego. La considerazione del Tan e del Taeg, oltre che di tutte le spese accessorie previste per il rimborso di un prestito, rappresentano alcuni tra gli elementi essenziali da considerare quando si confrontano più preventivi di più tipologie di prestiti.
Attenzione al costo dell’assicurazione
Molto spesso, le società finanziarie, soprattutto se non abbiamo delle buone garanzie economiche, ci possono richiedere la sottoscrizione di una polizza di assicurazione. In questo modo, la banca può tutelarsi maggiormente dal punto di vista del rimborso delle rate mensili. La sottoscrizione di questa polizza in alcuni casi può essere anche facoltativa. Tuttavia, le società di credito possono trarci in inganno, presentandoci queste coperture di assicurazione come obbligatorie.
È molto importante quindi leggere nel preventivo di un prestito quali sono le condizioni previste per la sottoscrizione delle polizze di assicurazione e se queste sono effettivamente obbligatorie oppure solo facoltative. L’assicurazione sul prestito è obbligatoria nel caso di prestiti con cessione del quinto. Negli altri casi risulta essere invece facoltativa. Le banche e le società di credito potrebbero richiedere la sottoscrizione di una polizza come condizione essenziale per erogare il prestito bancario, soprattutto in caso di importi elevati e di soggetti considerati a rischio insolvenza. Se desideri ottenere più consigli utili per confrontare i preventivi tra di loro, puoi cliccare su questo link: migliorepreventivoprestiti.it.